Come calcolare lo stipendio netto
Quando si affronta un colloquio di lavoro capita spesso di sentirsi proporre come stipendio una cifra lorda, il che significa che non è proprio quella che ci entrerà in tasca: dalla retribuzione lorda, infatti, bisogna togliere tasse e contributi per arrivare alla somma che, effettivamente, percepiremo. Ecco, allora, un suggerimento per calcolare lo stipendio netto.
Generalmente, durante il colloquio di lavoro viene proposta una retribuzione al lordo di tasse e contributi, spesso senza capire a quanto ammonterebbe veramente lo stipendio. Ovviamente, in fase di colloquio non sarà possibile fare calcoli precisi ma per avere un’idea almeno orientativa di quanto sarà lo stipendio effettiva basta fare un calcolo approssimativo ma almeno semplice: alla somma che ci viene offerta bisogna detrarre il 25%.
Come calcolare lo stipendio netto
Un primo calcolo dello stipendio netto si può fare togliendo dalla cifra lorda il 25%.
Ad esempio, se ci viene proposta una retribuzione di 1.200 euro, l’operazione da fare è: 1.200 x 25%, che darà come risultato 300. A questo punto bisogna sottrarre questa cifra a quella lorda iniziale: 1.200 – 300 = 900. Quindi lo stipendio netto che verrà corrisposto ogni mese è di 900 euro.
Dallo stipendio lordo, infatti, bisogna togliere alcune trattenute e contributi previdenziali, quali:
– IRPEF, l’imposta sul reddito delle persone fisiche;
– IVS, le imposte per la pensione da versare all’Inps;
– le imposte dovute per l’addizionale regionale e comunale.
Ci sono, poi, alcuni contributi previsti sono in alcuni contratti e anche una serie di fattori che possono ridurre le detrazioni, come avere dei figli o una moglie a carico, e quindi aumentare la retribuzione mensile.
Questi calcoli sono abbastanza complessi e per calcolare lo stipendio netto nel modo più preciso possibile, vi consigliamo di usare uno dei vari calcolatori online disponibili in rete.
# | Broker | Dettagli | Conto Demo | ||
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Licenza: CySEC
Conto demo gratuito Deposito min: 50 $ |
DEMO
Opinioni eToro ![]() | ||
2 | ![]() |
Licenza: CySEC
Conto demo gratuito Deposito min: 10 € |
DEMO
Opinioni IQ Option ![]() | ||
3 | ![]() |
Licenza: CySEC
Conto demo gratuito Deposito min: 100 € |
DEMO
Opinioni 24Option ![]() | ||
4 | ![]() |
Licenza: CySEC, MiFID
Conto demo gratuito Deposito min: 250$ |
DEMO
Opinioni ITRADER ![]() | ||
5 | ![]() |
Licenza: CySEC
Conto demo gratuito Deposito min: 500 € |
DEMO
Opinioni Alvexo ![]() | ||
6 | ![]() |
Licenza: FCMC - MiFID
Conto Demo ECN gratuito - data feed completo Deposito min: 100 € |
DEMO
Opinioni Dukascopy ![]() | ||
*per singolo trade vincente |
Lascia un commento
Termini di ricerca:
- QUANTO BISOGNA TOGLIERE DALL\IMPORTO LORDO PER AVERE IDEA DELLO STIPENDIO NETTO
- calcolo stipendionetto all\ora