Differenti valori di un’azione
Quando si parla del valore delle azioni quotate sui mercati regolamentati si fa generalmente riferimento al cosiddetto valore corrente, anche detto quotazione o valore di mercato, consistente in quel valore che si forma a seguito dell’incontro tra domanda e offerta del titolo stesso.
Esistono però anche altre tipologie di valori, che si distinguono tra di loro soprattutto per la diversità dei fattori che contribuiscono a determinarli. Un’azione, ad esempio, ha anzitutto un valore nominale, pari al valore della quota di capitale sociale rappresentata dall’azione stessa. Il valore nominale, tuttavia, non coincide necessariamente con il valore di emissione, ossia con il prezzo che ciascun azionista deve versare alla società emittente per acquistare l’azione al momento della sua emissione, dal momento che è consentito offrire le azioni ad un prezzo uguale o superiore al valore nominale, mentre non è possibile offrirle ad un prezzo inferiore.
Altra cosa è invece il valore patrimoniale, anche detto valore reale, che è determinato dal rapporto fra il patrimonio netto contabile e il numero delle azioni, mentre il valore di rimborso rappresenta la quota che ricevono gli azionisti in caso di scioglimento della società o in caso di riduzione del capitale sociale.
Migliori Broker Trading
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.