MIV (Mercato Telematico degli Investment Vehicles) di Borsa Italiana
Il MIV (Mercato Telematico degli Investment Vehicles) di Borsa Italiana è dedicato ai veicoli di investimento, che sono suddivisi all’interno di tale mercato in quattro diversi segmenti, ovvero: il Segmento Fondi Chiusi, all’interno del quale avvengono le negoziazioni inerenti le quote dei fondi chiusi sia mobiliari che immobiliari; il Segmento Investment Companies, nel quale sono negoziate le azioni delle Investment Companies; Segmento Real Estate Investment Companies, dove avvengono le negoziazioni dellle azioni delle Real Estate Investment Companies (REIC); il Segmento Professionale, non accessibile agli investitori retail, in cui sono negoziati gli strumenti finanziari delle Special Investment Vehicles (SIV), ossia le Investment Companies e le Real Estate Investment Companies trasferite ai sensi dell’articolo 4.6.2 del Regolamento.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Quest’ultimo segmento, ricordiamo, è stato introdotto a partire dal 24 maggio 2010 a seguito delle modifica da parte di Borsa Italiana dei requisiti di ammissione delle Investment Companies e delle Real Estate Investment Companies ed è destinato ai veicoli caratterizzati da una limitata o assente diversificazione degli asset, come ad esempio le SPAC, e alle società che adottano una politica di investimento considerata complessa, come ad esempio i veicoli multistrategy.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.