Aumento di capitale Trevi Fin – Caratteristiche dell’offerta
Aumento di capitale per Trevi Fin; la società ha richiesto nuove risorse ai propri azionisti con l’obiettivo di raccogliere circa 198,6 milioni di euro per rafforzare la struttura finanziaria e patrimoniale del gruppo.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Nuovo aumento di capitale per Trevi Fin, dunque, per un ammontare di circa 198,6 milioni di euro al lordo dei costi dell’operazione. Il gruppo ha dichiarato che l’aumento di capitale servirà a rafforzare la situazione patrimoniale, nonché quella finanziaria della società, in modo da poter proseguire nello sviluppo presso i mercati di riferimenti.
Più nel dettaglio, i proventi dell’aumento di capitale (si veda: come funziona l’aumento di capitale) serviranno per supportare l’incremento delle attività del gruppo nel medio periodo, tramite il finanziamento di acquisizione e progetti di sviluppo per un totale complessivo di quasi 100 milioni di euro. Inoltre, Trevi Fin mira ad accedere a nuovi segmenti di mercato, riferibili sia al settore Trevi che al settore Drillmec; infatti, i vertici del gruppo stimano che l’accesso a nuovi segmenti di mercati possa provocare un incremento nel medio periodo del capitale investito netto consolidato.
In caso di mancata integrale sottoscrizione dell’aumento di capitale, la destinazione dei proventi netti non muterà, mentre saranno ridotti proporzionalmente gli importi complessivi. Il management della società, inoltre, ha segnalato che il 16 ottobre 2014 ha ricevuto quattro impegni di sottoscrizione da parte di: Trevi Holding, Davide Trevisani, Fondo Strategico Italiano e FSI Investimenti. Questi impegni hanno come oggetto la sottoscrizione al prezzo di offerta di azioni pari al 29,1% del capitale della società.
Aumento di capitale Trevi Fin : caratteristiche dell’offerta
– Numero massimo di azioni emesse: 94.588.965
– Numero di azioni alla data del prospetto: 70.194.300
– Numero azioni in caso di integrale sottoscrizione: 164.783.265
– Prezzo di sottoscrizione: 2,1 euro
– Rapporto di di assegnazione: 27 azioni ogni 20 diritti posseduti
– Controvalore complessivo dell’operazione: 198.636.827 euro
– Inizio aumento capitale: lunedì 20 settembre 2014
– Termine quotazione diritti: venerdì 31 ottobre 2014
– Termine aumento di capitale: giovedì 6 novembre 2014
– Comunicazione dei risultati dell’Offerta: entro cinque giorni dal termine del periodo di opzione
– Assegnazione delle azioni: al termine del periodo di opzione
– Consorzio di garanzia: Sì
– Coordinatori del consorzio di garanzia: Banca IMI, BNP Paribas, Unicredit
– Impegni di sottoscrizione: Trevi Holding, Davide Trevisani, Fondo Strategico Italiano e FSI Investimenti
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.