Gala ha presentato un’offerta vincolante per Eems Italia
Gala Holding, società quotata all’AIM Italia, ha presentato un’offerta vincolante di integrazione di Eems; l’offerta è parte del più grande progetto di integrazione tra il gruppo Gala e il gruppo Eems, che sta per presentare domanda di ammissione alla proceduta di concordato preventivo come la controllata Solsonica Spa.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il progetto di integrazione si articola in due fasi; nella prima, nell’ambito della procedura di concordato preventivo volta alla ristrutturazione del debito, Eems estinguerà tutte le passività attuali e potenziali nella misura prevista dal piano di concordato. Nella seconda parte, la cui esecuzione è subordinata all’omologazione del concordato e all’aumento di capitale riservato, Eems effettuerà un secondo aumento di capitale riservato agli azionisti di Gala da sottoscriversi tramite il conferimento delle azioni posseduto. Se tutto andrà secondo i calcoli, Eems assumerà una nuova denominazione e Gala sarà oggetto di delisting dall’Aim.
Questo progetto permetterà a Gala Holding di passare al mercato Mta in breve tempo e a Eems di trovare una soluzione sostenibile alla sua fase di crisi finanziaria e di evitare la messa in liquidazione.
Per quanto riguarda Solsonica, società appartenente al Gruppo Eems attiva nel settore dell’energia rinnovabile e in particolare nella produzione di celle e moduli fotovoltaici, Gala ha presentato una nuova offerte che prevede l’affitto, e poi l’acquisto, del ramo d’azienda di proprietà di Solsonica per l’attività di produzione di celle e moduli fotovoltaici nel sito di Cittaducale.
Inoltre, verranno annullate le azioni Solsonica attualmente in circolazione, in seguito dell’azzeramento del patrimonio netto e sarà sottoscritto un aumento di capitale di Solsonico per un ammontare massimo di 2,85 milioni di euro in seguito al quale Gala, o un’altra società controllata, diventerà azionista unico di Solsonica, direttamente o indirettamente. L’operazione non comporterà alcuna assunzione di passività di Solsonica da parte di Gala.