Campari risultati primi nove mesi 2012
Il Consiglio di Amministrazione di Davide Campari-Milano S.p.A. ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2012, che ha evidenziato risultati in miglioramento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
In particolare, nel periodo compreso tra gennaio e settembre 2012 le vendite sono cresciute del 4,8% a 931,6 milioni di euro, il margine di contribuzione è cresciuto del 5,2% a 381,0 milioni, l’Ebitda (prima di oneri e proventi non ricorrenti) si è attestato a 238,4 milioni (+2,5%), l’Ebit (prima di oneri e proventi non ricorrenti) è risultato pari a 213,9 milioni di euro (+2,0%), mentre l’utile prima delle imposte ha registrato una variazione positiva dello 0,8% a 175,7 milioni di euro. Al 30 settembre 2012 l’indebitamento finanziario netto è risultato pari a 608,0 milioni, in flessione rispetto ai 636,6 milioni di inizio anno.
Nei primi nove mesi dell’anno le spese per pubblicità e promozioni sono state pari a 165,9 milioni, in crescita del 4,2% e pari al 17,8% delle vendite, mentre i costi di struttura, ovvero i costi delle organizzazioni commerciali e i costi generali e amministrativi, sono risultati in crescita del 9,7% e sono stati pari al 17,9% delle vendite. Gli oneri finanziari netti sono stati pari a 33,2 milioni, in aumento rispetto ai 31,5 milioni dello stesso periodo dello scorso anno.
Per quanto riguarda l’andamento delle vendite a livello geografico, nell’area Americhe le vendite hanno registrato un incremento del 10,1% e sono risultate pari al 35,2% delle vendite totali. Le vendite sul mercato italiano, pari al 30,4% del totale, hanno registrato una variazione totale del -1,3% attribuibile soprattutto ad una repentina inversione delle condizioni di mercato e dei consumi. In calo anche le vendite nel resto d’Europa, pari al 24,0% del totale, in flessione del -0,7%. L’area resto del mondo, che ricordiamo include anche il canale duty free e che risulta pari al 10,4% del totale, ha registrato una variazione complessiva del +22,1%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.