Saipem presentati i conti dei primi nove mesi del 2014
Il 2014 non è decisamente l’anno migliore per Saipem; il gruppo ha presentato i conti dei primi nove mesi dell’anno e i risultati sono deludenti e ha dovuto rivedere al ribasso le stime sull’intero 2014. La reazione del titoli a Piazza Affari è stata immediata, dato che è stato sospeso per eccesso di ribasso.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Saipem ha chiuso il terzo trimestre dell’anno con un utile netto in calo del 24,8% a 76 milioni di euro, sotto le attese del consenso a 90,6 milioni. I ricavi sono stati in rialzo solo dell’1,9% rispetto all’analogo periodo dello scorso anno e, quindi, pari 3,509 miliardi di euro. L’ebit è calato più del previsto, ovvero del 28,9% a 150 milioni, così come l’ebitda, che è sceso de 14% a 337 milioni.
Nel corso del terzo trimestre Saipem ha acquisito nuovi ordini per un ammontare complessivo di 1856 milioni e il portafoglio ordini è pari a 22.562 milioni di euro. A fronte degli investimenti tecnici nel periodo; l’indebitamento finanziario netto al 30 settembre è aumentato ed è pari a 5.130 milioni di euro, 370 milioni in più rispetto a dicembre del 2013, ma è rimasto in linea ai numeri di fine giugno.
Il capitale circolante ha risentito dell’aumento dei pending revenues dovuti a contratti a bassa marginalità e, per quanto riguarda i crediti, il Venezuela continua a essere un’area critica. Pertanto, considerando il deterioramento delle condizioni di mercato e il rallentamento delle negoziazioni in corso per i contratti a bassa marginalità e i rispettivi pagamenti, il management di Saipem ha deciso di rivedere la guidance sul debito netto a 4,7 miliardi (prima era atteso tra 4,2 e 4,5 miliardi).
Gli effetti della trimestrale non si sono fatti attendere a Piazza Affari, dove il titolo è stato sospeso per eccesso di ribasso e poi riammesso alle contrattazioni, e anche gli analisti si dicono fortemente delusi dai risultanti dei conti trimestrali di Saipem.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.