Dividendo A2A 2015 esercizio 2014
Nella giornata di ieri il management di A2A ha reso noti i conti di bilancio dell’esercizio 2014 e il nuovo piano industriale 2015-2019; inoltre, è stata proposta la distribuzione dei dividendi 2015 del valore di 0,0363 euro per ogni azione in circolazione.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il Consiglio di Amministrazione di A2A ha deciso di proporre la distribuzione di un dividendo relativo all’esercizio 2014 pari a 0,0363 euro per azione. La cedola verrà staccata il prossimo 22 giugno e messa in pagamento il 24 giugno (record date: 23 giugno).
Per quanto riguarda i dati di bilancio 2014, il gruppo A2A ha registrato ricavi pari a 4,98 miliardi di euro, in diminuzione dell’11,1% rispetto ai 5,6 miliardi dell’esercizio 2013; ciò si deve soprattutto alla contrazione delle vendite di energia elettrica sui mercati all’ingrosso, oltre che ad altri fattori.
In diminuzione anche il margine operativo lordo, che è stato pari a 1,02 miliardi di euro (1,13 miliardi nel 2013); positivo, invece, il risultato netto, che è risultato in aumento del 12,2% attestandosi a quota 175 milioni di euro.
Alla fine dell’anno l’indebitamento netto era pari a 3,36 miliardi di euro, in calo rispetto ai 3,87 miliardi dell’inizio dell’anno. Durante l’esercizio 2014 la generazione di cassa netta è stata positiva per 511 milioni di euro, nonostante gli investimenti di 307 milioni e i dividendi per 102 milioni.
Come dicevamo, il Consiglio di Amministrazione del gruppo ha approvato anche il nuovo piano strategico 2015-2019, le cui linee guida sono: rilancio degli investimenti complessivi a 2,1 miliardi di euro, raddoppio del dividendo nel 2019 e un margine operativo lordo in crescita del 32 per cento a 1,4 miliardi sempre per la fine del 2019.
Inoltre, nel corso della presentazione del piano industriale, il management di A2a ha reso noto che sono in corso delle trattative e dei colloqui con altre aziende del settore per una possibile aggregazione, specificando che eventuali operazioni straordinarie saranno finanziate in azioni o in contanti.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.