Previsioni dividendi 2014 – aggiornamento febbraio 2014
La stagione dei dividendi 2014, relativi all’esercizio 2013, si aprirà ufficialmente ad aprile, tuttavia in queste settimane diverse società quotate provvederanno a pubblicare i risultati realizzati nel corso dello scorso anno e quindi anche la proposta del Consiglio di amministrazione in tema di destinazione degli utili eventualmente realizzati.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Al riguardo, ricordiamo, nei giorni scorsi Fiat, in occasione della pubblicazione dei dati relativi al passato esercizio, ha comunicato l’intenzione di non distribuire dividendi agli azionisti, pertanto il suo nome compare nella lista dei dividendi non distribuiti nel 2014.
Si intensifica nel frattempo l’interesse degli investitori verso le previsioni degli analisti sui dividendi che saranno distribuiti nei prossimi mesi dalle principali società quotate sul listino della Borsa di Milano, anche considerando che il diritto ad intascare la cedola coincide con la data di stacco del dividendo, per cui è ancora possibile attuare strategie di investimento ben mirate.
Di seguito le previsioni del consensus sui dividendi che saranno distribuiti nel 2014 in relazione all’esercizio 2013 dalle società che compongono l’indice FTSE Mib, sulla base delle stime raccolte entro il 3 febbraio 2014.
– A2A 0,03 euro;
– Ansaldo Sts 0,17 euro;
– Atlantia 0,75 euro;
– Autogrill 0,04 euro;
– Azimut 0,57 euro;
– Banca Mps 0,00 euro;
– Banca Pop Emilia 0,05 euro;
– Banca Pop Milano 0,01 euro;
– Banco Popolare 0,00 euro;
– Buzzi Unicem 0,07 euro;
– Campari 0,08 euro;
– CNH Industrial 0,25;
– Enel 0,13 euro;
– Enel Green Power 0,03 euro;
– Eni 1,12 euro;
– Exor 0,34 euro;
– Fiat – — ;
– Finmeccanica 0,03 euro;
– Generali 0,42 euro;
– Gtech 0,77 euro;
– Intesa Sanpaolo 0,04 euro;
– Luxottica 0,65 euro;
– Mediaset 0,01 euro;
– Mediobanca 0,18 euro (esercizio 2012/2013);
– Mediolanum 0,25 euro;
– Pirelli 0,32 euro;
– Prysmian 0,42 euro;
– Saipem 0,08 euro;
– Salvatore Ferragamo 0,43 euro;
– Snam 0,25 euro;
– STMicroelectronics – –;
– Telecom Italia 0,02 euro;
– Tenaris – — ;
– Terna 0,20 euro;
– Tod’s 2,86 euro;
– UBI Banca 0,06 euro;
– Unicredit 0,09 euro;
– UnipolSai 0,08;
– World Duty Free o,o1 euro;
– Yoox 0,00 euro.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.