Stacco dividendi 26 maggio 2014
La stagione dei dividendi 2014 prosegue fino alla fine di giugno, per alcuni anche durante i primissimi giorni di luglio, tuttavia dopo gli stacchi del 19 maggio risultano aver distribuito il dividendo ai loro azionisti la maggior parte della società quotate sul listino della Borsa di Milano. Pertanto, gli appuntamenti successivi a quello del 19 maggio appaiono meno importanti rispetto ai precedenti dal punto di vista del numero di società che staccano il dividendo in quel dato giorno.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Nel giorno di stacco del dividendo, ricordiamo, viene decurtato dal valore dell’azione registrato al termine della seduta precedente un ammontare pari a quello del dividendo per azione distribuito. Il dividendo, inoltre, verrà riconosciuto a coloro che risultano in possesso dell’azione al momento dell’apertura del giorno previsto per lo stacco della cedola. Ne deriva quindi che la data di stacco del dividendo rileva più di quella di messa in pagamento, essendo determinante sul fronte della maturazione del diritto ad intascare il dividendo.
Di seguito l’elenco delle società quotate a Piazza Affari che staccherà il dividendo 2014, relativo all’esercizio 2013, il 26 maggio 2014, con messa in pagamento il giorno 29 dello stesso mese.
– Salini Impregilo RSP 0,26 euro
– Acsm-Agam 0,045 euro
– Elica 0,0269 euro
– Gasplus 0,16 euro
– Ima 1,25 euro
– Irce 0,01 euro
– Marr 0,58 euro
– Nice 0,043 euro
– Sabaf 0,4 euro
– Tamburi IP 0,083 euro
– Tesmec 0,016 euro
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.