Aliquote e scaglioni IRPEF 2015
In dettaglio le aliquote e gli scaglioni dell’IRPEF, l’Imposta sul reddito delle persone fisiche, per il 2015 e le regole per effettuare correttamente il calcolo.
Aliquote Irpef 2015

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Imposta sul reddito progressiva, ovvero aumenta più che proporzionalmente rispetto all’incremento del reddito, l’Irpef deve essere versata dal contribuente in funzione degli scaglioni di reddito nei quali rientra, applicando le relative aliquote che variano dal 23% al 43% valide sia per il 2014 che per il 2015.
Ecco in tabella le aliquote e gli scaglioni IRPEF 2015

Calcolo IRPEF 2015
Ai fini del calcolo IRPEF 2015 il contribuente deve individuare il reddito complessivo (dato dalla somma dei redditi imponibili netti di ciascuna categoria), il reddito imponibile, dato dalla differenza tra il reddito complessivo e gli oneri deducibili e le eventuali perdite di anni precedenti e l’imposta netta, calcolata applicando al reddito imponibile le aliquote progressive corrispondenti ai diversi scaglioni.
Esempio: se il reddito imponibile annuo per il 2014 è di 25.000,00 euro, quindi rientrante nel 2° scaglione di reddito, l’importo dell’IRPEF lorda sarà dato dalla somma di:
• 15.000,00 euro * 23% = 3.450,00 euro
• e la parte del reddito imponibile eccedente il limite inferiore del 2° scaglione moltiplicato per l’aliquota corrispondente, ovvero 27% sulla parte oltre i 15.000,00 euro (24.000,00 – 15.000,00 = 9.000,00) = 2.430,00 euro per un totale di 5.880,00.
Esenzione IRPEF 2015
Per completezza di informazioni ricordiamo che l’imposta sul reddito delle persone fisiche non è dovuta nel caso di redditi al di sotto delle seguenti soglie:
• redditi esclusivamente da pensione (sotto i 75 anni di età): sino a 7.500 euro
• redditi esclusivamente da fabbricati: 500 euro;
• redditi esclusivamente da terreni: 185,92 euro;
• redditi da lavoro dipendente: 8.000 euro;
• redditi da lavoro autonomo: 4.800 euro.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.