Come calcolare lo stipendio netto
Quando si affronta un colloquio di lavoro capita spesso di sentirsi proporre come stipendio una cifra lorda, il che significa che non è proprio quella che ci entrerà in tasca: dalla retribuzione lorda, infatti, bisogna togliere tasse e contributi per arrivare alla somma che, effettivamente, percepiremo. Ecco, allora, un suggerimento per calcolare lo stipendio netto.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Generalmente, durante il colloquio di lavoro viene proposta una retribuzione al lordo di tasse e contributi, spesso senza capire a quanto ammonterebbe veramente lo stipendio. Ovviamente, in fase di colloquio non sarà possibile fare calcoli precisi ma per avere un’idea almeno orientativa di quanto sarà lo stipendio effettiva basta fare un calcolo approssimativo ma almeno semplice: alla somma che ci viene offerta bisogna detrarre il 25%.
Come calcolare lo stipendio netto
Un primo calcolo dello stipendio netto si può fare togliendo dalla cifra lorda il 25%.
Ad esempio, se ci viene proposta una retribuzione di 1.200 euro, l’operazione da fare è: 1.200 x 25%, che darà come risultato 300. A questo punto bisogna sottrarre questa cifra a quella lorda iniziale: 1.200 – 300 = 900. Quindi lo stipendio netto che verrà corrisposto ogni mese è di 900 euro.
Dallo stipendio lordo, infatti, bisogna togliere alcune trattenute e contributi previdenziali, quali:
– IRPEF, l’imposta sul reddito delle persone fisiche;
– IVS, le imposte per la pensione da versare all’Inps;
– le imposte dovute per l’addizionale regionale e comunale.
Ci sono, poi, alcuni contributi previsti sono in alcuni contratti e anche una serie di fattori che possono ridurre le detrazioni, come avere dei figli o una moglie a carico, e quindi aumentare la retribuzione mensile.
Questi calcoli sono abbastanza complessi e per calcolare lo stipendio netto nel modo più preciso possibile, vi consigliamo di usare uno dei vari calcolatori online disponibili in rete.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.