Come richiedere la Mini AspI
Oggi parleremo dell’indennità di disoccupazione con requisiti ridotti, ovvero della Mini Aspi: vedremo quali sono i requisiti per richiederla e come presentare all’Inps, l’ente che eroga il contributo economico.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Come dicevamo, la Mini Aspi è un’indennità di disoccupazione con requisiti ridotti, ovvero un contributo che l’Inps eriga ai lavoratori che non hanno i requisiti di contribuzione per richiedere la disoccupazione “tradizionale” in quando hanno svolto lavori per brevi periodo.
Chi può richiedere la Mini Aspi. La Mini Aspi spetta a tutti i lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che hanno perso il lavoro in modo involontario, compresi gli apprendisti, i soci l lavoratori di cooperative con rapporto di lavoro subordinato, personale artistico con rapporto di lavoro subordinato, dipendenti a tempo determinato delle Pubbliche Amministrazioni e lavoratori a tempo determinato della scuola.
Al contrario, non hanno diritto alla Mini Aspi le seguenti categorie di lavoratori: dipendenti a tempo indeterminato delle Pubbliche Amministrazioni, operai agricoli a tempo determinato e indeterminato e lavoratori extracomunitari con permesso di soggiorno per lavoro stagionale, per i quali è prevista una normativa apposita.
Requisiti per ricevere la Mini Aspi. L’indennità spetta ai lavoratori che, nei dodici mesi precedenti all’inizio della disoccupazione, abbiano rispettato il requisito minimo di almeno 13 settimane di contribuzione versata. Non è più richiesto il requisito della anzianità assicurativa.
Come richiedere la Mini Aspi. La richiesta va presentata all’Inps esclusivamente in via telematica. Se la procedura vi risulta complessa, potete chiedere aiuto ai patronati. La domanda deve essere presentata entro il termine di due mesi che decorre dalla data di inizio del periodo indennizzabile.
A quanto ammonta la Mini Aspi. Il contributo è dato dal 75% della retribuzione media mensile imponibile ai fini previdenziali degli ultimi due anni. La somma verrà erogata mensilmente su conto corrente bancario o postale oppure con bonifico domiciliato presso le Poste Italiane.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.