Modulo social card 2014 da scaricare
La social card, anche detta carta acquisti, è una carta di debito, su cui viene mensilmente accreditata una somma di denaro, concessa ai soggetti in possesso di determinati requisiti. A partire dal 2014, la social card può essere richiesta non solo dai cittadini italiani ma anche dai cittadini extracomunitari in possesso di un regolare permesso di soggiorno, inoltre è possibile distinguere due diverse tipologie di social card.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
La prima di queste è la social card ordinaria, che può essere richiesta dai cittadini che hanno compiuto i 65 anni di età e che abbiano un reddito Isee inferiore a euro 6.781,76. La social card ordinaria può inoltre essere chiesta da coloro che hanno un bambino di età inferiore ai tre anni che hanno reddito Isee inferiore a euro 6.781,76. In entrambi i casi è necessario che tali soggetti non siano intestatari di più di una utenza elettrica domestica, di più di una utenza elettrica non domestica, di più di due utenze del gas; di più di due autoveicoli e che non siano proprietari di una quota pari o superiore al 25% di immobili ad uso abitativo, di una quota pari o superiore al 10% di immobili a uso non abitativo o di categoria catastale C7, di un patrimonio mobiliare superiore a euro 15.000 e che non siano ricoverati in casa di cura di lunga degenza o detenuti in istituto di pena.
La social card straordinaria, invece, è prevista in via sperimentale solo in alcune città e sarà erogata tenendo conto del reddito e del numero di componenti del nucleo familiare, sulla base di graduatorie stilate dai singoli Comuni. In tal caso la domanda va presentata direttamente al Comune di residenza compilando apposito modulo di domanda da questi rilasciato, mentre nel caso della social card ordinaria occorre compilare il modulo di domanda scaricabile attraverso il link in fondo e consegnarlo presso un ufficio postale insieme ad una copia di un documento di identità e dell’attestazione ISEE.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.