Riforma pensioni, cambia l’età pensionabile dal 2016
Ecco come cambiano i requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia e a quella anticipata erogate dall’INPS, spiegate dallo stesso Istituto Nazionale di previdenza sociale (circolare n. 63 del 20 marzo 2015).
Pensione di vecchiaia donne e uomini

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Partendo dalle donne, i nuovi requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia sono:
-per le lavoratrici dipendenti: 65 anni e 7 mesi (2016/2017) e 66 anni e 7 mesi ( 2018/2019)
-per le lavoratrici autonome e iscritte alla gestione separata: 66 anni e 1 mese (2016/2017) 66 anni e 7 mesi ( 2018/2019).
Per gli uomini avremo:
-lavoratori dipendenti: 66 anni e 7 mesi ( 2016/2017)
-lavoratori autonomi e iscritti alla gestione separata: 66 anni e 7 mesi ( 2016/2017)
Per quei soggetti con primo accredito contributivo decorre dal 1° gennaio 1996, l’adeguamento alla speranza di vita previsto, dal 1° gennaio 2016, l’età pensionabile sale a 70 anni e 7 mesi.
Pensione anticipata INPS
Per quanto riguarda l’accesso alla pensione anticipata abbiamo:
-uomini: 42 anni e 10 mesi dal 2016 al 2018;
-donne: 41 anni e 10 mesi dal 2016 al 2018.
Per quei soggetti il cui primo accredito contributivo decorre dal 1° gennaio 1996, per l’accesso alla pensione anticipata con almeno venti anni di contribuzione effettiva, il requisito anagrafico, dal 1° gennaio 2016, è di 63 anni e 7 mesi.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.