Rimborsi fiscali su conto corrente
I contribuenti che vantano un credito di carattere fiscale possono decidere di richiedere l’accredito della somma spettante sul loro conto corrente. Per farlo è però necessario comunicare all’Agenzia delle Entrate l’Iban del conto corrente su cui si desidera vengano accreditate le somme oggetto del credito fiscale.
La comunicazione può essere fatta utilizzando i servizi online messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, nell’area riservata agli utenti registrati previo inserimento dei dati personali di accesso. In alternativa, la comunicazione può essere fatta presentando presso un qualunque ufficio dell’Agenzia delle Entrate, preferibilmente quello territorialmente competente, apposito modulo debitamente compilato. Tale modulo si differenzia a seconda del caso in cui a richiedere l’accredito sul conto corrente del credito fiscale sia una persona fisica oppure soggetti diversi dalle persone fisiche. Entrambi i moduli possono essere scaricati gratuitamente attraverso i link posti in fondo.
La richiesta di accredito su conto corrente del credito fiscale vantato non comporta alcun aggravio economico per il contribuente beneficiario, rappresenta quindi un modo semplice e veloce per ottenere le somme spettanti. Tuttavia, perché l’accredito vada a buon fine, è necessario che il conto corrente indicato per l’accredito sia intestato o cointestato al soggetto avente diritto alla somma per la quale si chiede l’accredito. Importante ricordare inoltre che qualora l’accredito comporti dei versamenti internazionali, oltre all’Iban è indispensabile indicare anche il codice Bic o Swift.
MODULO ACCREDITO SU CONTO CORRENTE PERSONE FISICHE
MODULO ACCREDITO SU CONTO CORRENTE SOGGETTI NON PERSONE FISICHE
Migliori Broker Trading
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.