Scadenza presentazione dichiarazione dei redditi 2014
La scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi 2014, riferita ai redditi percepiti nel 2013, varia a seconda dei redditi che occorre dichirare, ossia del modello che si è obbligati a presentare.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
I lavoratori dipendenti, i pensionati e coloro che percepiscono redditi assimilati a questi devono infatti presentare la dichiarazione dei redditi attraverso il modello 730, il cui termine di presentazione varia a seconda che questo venga consegnato al proprio sostituto d’imposta oppure ad un Caf o un professionista abilitato. Nel primo caso, infatti, il termine ultimo è il 30 aprile 2014, mentre nel secondo caso c’è tempo fino al 31 maggio 2014.
Nel caso in cui la dichiarazione venga presentata al sostituto d’imposta, la compilazione dovrà avvenire ad opera del contribuente. In tal caso è consigliabile utilizzare il modello 730 2014 editabile. Se si provvede alla consegna presso un Caf, invece, si può scegliere di consegnare il modello già compilato oppure di affidare il tutto a loro, compresa la compilazione del modello.
Per quanto riguarda il modello Unico, invece, il termine ultimo per la consegna è il 30 settembre 2014, sempre che non si possa consegnare il modello in modalità cartacea presso gli uffici postali. In tal caso il termine per la consegna è il 30 giugno 2014. Quest’ultima possibilità, ricordiamo, è riservata a coloro che, pur possedendo redditi che possono essere dichiarati con il modello 730, non possono presentare il modello 730 oppure devono dichiarare alcuni redditi o comunicare dati utilizzando i relativi quadri del modello UNICO (RM, RT, RW, AC), nonché a coloro che devono presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti.
E’ ammessa anche la presentazione del modello Unico entro 90 giorni dalla scadenza del termine, in tal caso tuttavia il contribuente sarà obbligato a pagare una sanzione di ammontare compreso tra 258 e 1.032 euro.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.