Termine presentazione modello Unico 2014
La dichiarazione dei redditi tramite modello Unico, anziché modello 730, viene effettuata da tutti quei contribuenti che nell’anno precedente, ossia nell’anno fiscale a cui la dichiarazione si riferisce, hanno posseduto redditi d’impresa, redditi di lavoro autonomo per i quali è richiesta la partita IVA, redditi “diversi” non compresi fra quelli dichiarabili attraverso il modello 730, plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni, qualificate o non, in società residenti in Paesi o territori a fiscalità privilegiata i cui titoli non sono negoziati in mercati regolamentati.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Sono inoltre obbligate alla presentazione della dichiarazione dei redditi tramite modello Unico coloro che nell’anno precedente e/o in quello di presentazione della dichiarazione non risultano residenti in Italia, coloro che devono presentare anche una delle dichiarazioni: IVA, IRAP, Modello 770 ordinario e semplificato; coloro che devono presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti.
Il termine per la presentazione del modello Unico varia a seconda che il contribuente debba provvedere alla consegna per via telematica o in modalità cartacea. In particolare, se la presentazione avviene in modalità cartacea, il modello può essere consegnato presso qualunque ufficio postale dal 2 maggio al 30 giugno 2014. Se la presentazione avviene invece tramite modalità telematica, l’invio dovrà essere effettuato entro il 30 settembre 2014.
Nel caso in cui il contribuente presenta il modello Unico entro 90 giorni dalla scadenza del termine stabilito, la dichiarazione è considerata valida ma, a causa del ritardo, verrà applicata una sanzione di ammontare compreso tra 258 e 1.032 euro, che può aumentare fino al doppio per i soggetti obbligati alla tenuta delle scritture contabili.
Ricordiamo inoltre che tutti i contribuenti sono obbligati alla presentazione del modello Unico tramite modalità telematica, fatta eccezione per una ristretta categorie di persone, ovvero: coloro che possedendo redditi che possono essere dichiarati con il modello 730, non possono presentare il mod. 730; coloro che, pur potendo presentare il mod. 730, devono dichiarare alcuni redditi o comunicare dati utilizzando i relativi quadri del modello UNICO (RM, RT, RW, AC); coloro che devono presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.