Verifica contributi con l’estratto conto INPS. Come si ottiene e si consulta
Per l’accesso alla pensione di vecchiaia o anticipata, è importante sapere quanti contributi sono stati versati alla previdenza sociale. Come? Con l’estratto conto contributivo Inps, si verificano i contributi. Vediamo come chiederlo e come funziona.
Estratto conto contributivo INPS: la funzione

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Tramite la consultazione dell’estratto conto Inps, il lavoratore può verificare la presenza di tutti i contributi versati in maniera autonoma o dai propri datori di lavoro al fine di avere un quadro chiaro e riepilogativo della propria posizione previdenziale.
Come ottenere l’estratto conto contributivo
Per consultarlo occorre andare sul sito dell’Inps ( www.inps.it) e seguire questo percorso: Servizi online>Servizi per il cittadino > Inserimento codice identificativo PIN > Fascicolo Previdenziale del Cittadino(dal menu a sinistra)> Posizione Assicurativa > Estratto Conto.
Ma attenzione! Per verificare i proprio contributi con l’estratto conto occorre avere il codice PIN, che si può richiedere on line.
Per chi non avesse dimestichezza con il pc, l’estratto conto si può sempre chiedere chiamando al numero 803164 gratuito da rete fissa o al numero 06164164 da rete mobile a pagamento, secondo la tariffa del proprio gestore telefonico o rivolgersi a un Patronato.
Verifica contributi: cosa contiene l’estratto conto INPS
Dopo aver eseguito l’accesso, nell’estratto contributivo sono riportati i dati anagrafici dell’interessato e i dati relativi ai versamenti previdenziali come la tipologia di contribuzione (lavoro dipendente, artigiano, commerciante, servizio militare ecc.), i contributi utili (espressi in giorni, settimane o mesi), sia per il raggiungimento del diritto sia per il calcolo della pensione, insieme alla retribuzione o al reddito, il nome dell’azienda (datori di lavoro).
Qualora ci fossero anomalie, si può segnalare seguendo il percorso: Servizi online>Servizi per il cittadino > Inserimento codice identificativo PIN > Fascicolo Previdenziale del Cittadino(dal menu a sinistra)> Posizione Assicurativa > Segnalazioni contributive.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.