Come richiedere un prestito personale online
Richiedere un prestito personale online è molto semplice: il primo passo da compiere è quello di chiedere un preventivo online e compararlo con altri prestiti in modo da individuare quello migliore per le proprie esigenze, dopodiché basterà fare richiesta alla banca e attendere l’esito della domanda. Vediamo nel dettaglio come richieder e un prestito personale online.


✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Come dicevamo, per richiedere un prestito personale online dovete comparare i vari prodotti offerti in modo da scegliere quello che si adatta meglio alle vostre esigenze. I parametri da valutare sono: tasso d’interesse e, quindi, TAN e TAEG, durata del finanziamento, condizioni di rimborso e rate, spese di apertura pratica, spese per riscossione del bollettino postale ed eventuale assicurazione accessoria.
Confrontare i vari prestiti è ormai decisamente semplici dato che che gli istituti mettono a disposizione vari canali per richiedere informazioni: dalle e-mail passando per le live chat o richiamando i potenziali clienti.
Quanti soldi si possono chiedere? L’importo varia a seconda del tipo di finanziamento. Di solito, per i prestiti personali (si veda: quanto costa un prestito personale), l’importo minimo parte da 200 euro per arrivare a un massimo di 60.000. La somma erogata e gli interessi dovranno essere rimborsati tramite rate mensile della durata compresa da 6 a 120 mesi.
Come richiedere il prestito? Una volta che avrete deciso quale prestito personale è più adatto a voi sulla base dei preventivi ricevuti, potrete richiederlo direttamente online; alla richiesta dovrete allegare dei documenti ovvero:
– fotocopia fronte/retro di un documento d’identità valido (i cittadini extracomunitari dovranno presentare anche copia del permesso di soggiorno);
– fotocopia del Codice Fiscale;
– l’ultima bolletta del telefono fisso, della luce o del gas della vostra casa, anche se intestata a un’altra persona;
– un documento di reddito (le due ultime buste paga in caso di lavorate dipendente, il CUD se pensionati, l’ultimo modello Unico con ricevuta di presentazione e Modulo F24 se liberi professionisti).
Una volta inviati tutti i documenti, dovrete attendere la valutazione da parte dell’istituto di credito, generalmente 24 ore, per sapere se la vostra richiesta di prestito è stata accettata o meno.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.