Differenza tra tasso fisso e tasso variabile
In finanza la differenza tra il tasso fisso e il tasso variabile nelle scelte di forme di investimento e/o finanziamento è da tenere in doverosa considerazione, soprattutto in un’ottica di medio-lungo periodo. Se si vuole accendere un mutuo, bisogna capire se conviene preferire un finanziamento a tasso fisso oppure a tasso variabile.


✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il tasso fisso comporta costi più elevati, ma garantisce la certezza dell’invariabilità del costo totale per l’intera durata del finanziamento.
Il costo variabile può subire anche violenti oscillazioni, in caso di improvvisi shock sul mercato dei tassi.
Il tasso fisso si fa preferire quando si ha un’adeguata rendita mensile, in grado di coprire agevolmente il costo per tutta la durata del mutuo. Inoltre, può essere conveniente rispetto al tasso variabile quando i tassi di mercato sono ai minimi storici e ci sono forti aspettative di ripresa economica e dell’inflazione.
Il tasso variabile, invece, è adatto soprattutto a chi ha la necessità di ridurre al minimo i costi delle rate mensili del mutuo.
Il tasso variabile risulta interessante quando l’economia è in fase di surriscaldamento e le banche centrali iniziano a portare avanti una stretta monetaria.
In questo caso è lecito attendersi una diminuzione dei tassi di mercato. Bisogna sapere che il tasso variabile agganciato ai mutui in Italia è legato alle oscillazioni del principale tasso interbancario europeo, ovvero l’Euribor a 3 mesi.
La differenza tra il tasso fisso e il tasso variabile è importante anche in tema di investimenti finanziari.
Ad esempio, la scelta di forme di investimento a tasso fisso è spesso dettata dalla volontà di rischiare poco ed è indirizzata verso strumenti del mercato monetario e/o obbligazionario. Investimenti a tasso variabile sono legati alle oscillazioni del mercato sottostante di riferimento, come ad esempio l’azionario o l’obbligazionario ad alto rendimento.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.