Revoca del fido bancario
Il fido può essere considerato una sorta di prestito che la banca accorda ad un suo cliente, tuttavia la differenza tra fido e prestito sta nel fatto che nel caso del fido la somma di denaro non viene trasferita al cliente in un’unica soluzione ma semplicemente viene messa a sua disposizione, per cui in caso di necessità il cliente può utilizzarla tutta o solo in parte accedendovi tramite il proprio conto corrente. La somma prelevata verrà poi ripristina dal cliente attraverso successivi versamenti.
revoca fido bancario

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Riguardo al recesso da parte della banca, occorre distinguere due casi, ovvero quello in cui il contratto tra l’istituto e il suo cliente sia a tempo determinato e quello in cui, invece, tale contratto risulta essere a tempo indeterminato. Nel caso del contratto a tempo determinato, la banca può recedere prima della scadenza del termine solo per giusta causa e dando un preavviso non inferiore ai 15 giorni, entro i quali il cliente deve quindi provvedere alla restituzione delle somme utilizzate e degli interessi maturati.
Nel caso in cui il contratto sia a tempo indeterminato, invece, la banca può recedere in qualunque momento, anche senza che sussista una giusta causa, applicando semplicemente il preavviso indicato nel contratto stesso e che in moltissimi casi è di un solo giorno. Diverse pronunce della Corte di Cassazione hanno definito illegittima la revoca del fido da parte della banca quando siano rinvenibili i caratteri dell’arbitrarietà e della imprevedibilità, nonché l’assenza di buona fede.
Ma cosa fare quando ci si trova di fronte ad una revoca del fido bancario? Oltre a poter impugnare la revoca dinanzi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) oppure davanti al Giudice, il cliente, sempre che esistano i presupposti per farlo, può formulare insieme alla banca un cosiddetto piano di rientro, ovvero accordarsi con questa sulla restituzione delle somme dovute e dei relativi interessi attraverso pagamenti mensili, sulla base di quelle che sono le proprie disponibilità.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.