Fondi immobiliari cosa sono e come funzionano
I fondi comuni di investimento immobiliare consentono di investire nel mattone senza dover acquistare un immobile ma attraverso l’acquisto di quote di attività finanziarie.
In particolare, i fondi immobiliari investono il loro patrimonio in beni immobili, diritti reali immobiliari e partecipazioni in società immobiliari per una quota non inferiore a due terzi del patrimonio complessivo. Essi possono essere rivolti ad investitori retail o solo ad investitori qualificati e prevedono investimenti di una durata minima che generalmente non scende sotto i dieci anni, mentre quella massima può raggiungere anche i 30 anni. La data di scadenza segna anche il momento in cui il patrimonio verrà ripartito e distribuito, sulla base di quanto previsto dal prospetto informativo, tuttavia non sono escluse quote di rimborso anticipato oppure obiettivi prestabiliti di rendimento che se raggiunti prevedono il pagamento di acconti di dividendi.
Quando si sceglie di investire in un fondo immobiliare si acquista una quota del patrimonio del fondo stesso. Una volta che è stato sottoscritto il numero di quote prestabilite, le sottoscrizioni vengono chiuse. Dopo la chiusura delle sottoscrizioni, si procede alla selezione degli immobili da rilevare, sulla base di quelle che sono le linee di gestione del fondo. Le quote possono essere sottoscritte solo durante la fase di offerta, fermo restando la possibilità di acquistarle o venderle in un mercato regolamentato qualora esse siano negoziabili.
Migliori Broker Trading
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.