Investire nel settore assicurativo nel 2014
Nel corso del 2013 il settore assicurativo ha registrato un’ottima performance. Per quanto riguarda il 2014, le previsioni sono positive, tuttavia gli analisti non sono certi che si ripeterà la stessa performance dello scorso anno. Questo non significa però che bisogna rinunciare ad investire nel settore assicurativo, che di sicuro continuerà a dare grandi soddisfazioni agli investitori, semplicemente occorre prestare la massima attenzione nello scegliere le azioni su cui investire.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Un aiuto al riguardo arriva dagli analisti di Barclays, che hanno individuato quelli che a loro avviso sono i migliori dieci titoli europei del settore, ovvero:
– Aegon: prezzo obiettivo di 7,50 euro, che implica un margine di rialzo dalle quotazioni recenti del 14%. L’utile per azione è stimato a 0,36 euro nel 2014 e a 0,72 euro nel 2015.
– Allianz: target price di 149 euro, che implica un potenziale di crescita del 17%. L’utile per azione è stimato a 12,95 euro nel 2014 e a 13,47 nel 2015.
– Axa: prezzo obiettivo di 22 euro, che implica un ritorno totale nel 2014 del 20%. L’utile per azione (eps) è stimato a 1,89 euro nel 2014 e a 2,10 euro nel 2015.
– Catlin group: target price di 606p, che è del 12% superiore alle quotazioni recenti.
– Generali: target price fissato a 19,6 euro per azione, con un margine di rialzo dalle quotazioni attuali del 16%. Il dividend yield è previsto a 3,2% nell’esercizio 2014 e a 3,9% nel 2015.
– Legal & General: il target price è di 240p, valore che implica un potenziale di rialzo del 12% dai prezzi attuali. Il rendimento della cedola nel 2014 è visto al 4,7%.
– Old Mutual: il prezzo obiettivo è di 230p, valore che lascia spazio a un margine di rialzo del 16%.
– Prudential: il prezzo obiettivo indicato dagli analisti è di 1612p, che corrisponde a un potenziale di rialzo dalle quotazioni recenti del 24%. Il rendimento della cedola è previsto al 2,7% nell’esercizio 2014 e al 3,1% nel 2015.
– Swiss Re: la compagnia elvetica è l’esempio più virtuoso in termini di ritorno sul capitale. La diversificazione del business consente infatti di bilanciare le pressioni sui prezzi che emergono in diversi segmenti e mercati. Il target price di 86,8 franchi svizzeri offre un margine di crescita del 18%. Il rendimento della cedola è molto elevato: 9,8% nell’esercizio 2014 e 13,1% nel 2015.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.