Telecom Italia cresce l’attesa per l’offerta Gvt al gruppo Vivendi
La situazione di Telecom Italia è dei temi più caldi dell’estate a Piazza Affari. Merito dell’affaire brasiliano Gvt e del possibile ingresso della francese Vivendi nel capitale del gruppo Italiano guidato da Marco Patuano.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Le numerose voci sull’interesse del gruppo Telecom Italia sull’acquisizione di Gvt sono state in qualche modo confermate dal management della società che ha confermato che sono in corso degli approfondimenti circa l’opportunità di presentare a Vivendi, controllante di Gvt, un’offerta di industrial combination che includerebbe l’integrazione delle attività dei due gruppi.
Un’ammissione a mezza bocca dato che, subito dopo, il gruppo guidato da Patuano ha precisato che l’eventuale decisione di procedere con l’operazione è soggetto all’approvazione degli organi sociali di TimPart e di Telecom Italia, che ancora non sono stati convocati, e che nessuna offerta è stata ufficialmente finalizzata.
Ma le indiscrezioni non si placano; oggi si parla di un’offerta del valore di almeno 7 miliardi di euro che Telecom Italia starebbe preparando per battere l’offerta fatta in precedenza dalla spagnola Telefonica per l’acquisizione del gruppo brasiliano Gvt. Per le certezze, però, bisognerà aspettare il 28 agosto, giorno in cui si riunirà il consiglio di amministrazione di Vivendi che valuterà le varie offerte, compresa quella di Telecom Italia che, sempre stando alle indiscrezioni, fornite da “Bloomberg News”, sarà pronta per quella data.
Intanto, a Piazza Affari gli occhi sono ancora puntati sul titolo Telecom Italia, al momento in aumento; gli analisti di Banca Akros confermano il rating “accumulate” e il target price a 1 euro sul titolo Telecom Italia.
Nelle scorse settimane il management di Telecom Italia ha presentato i conti del primo semestre 2014, evidenziando ricavi pari a 10,55 miliardi di euro, in flessione dell’11,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno ma con un risultato finale positivo.