Asta BOT semestrali 28 novembre 2012
Il rendimento dei BOT con scadenza maggio 2013 è calato sotto la soglia dell’1%, attestandosi allo 0,919% contro l’1,347% dell’asta tenuta il mese scorso. Tale calo ha fatto scendere lo spread BTP-Bund a 326 punti base, al tasso del 4,66%, mentre sul mercato secondario registrano un calo anche i rendimenti del titolo biennale (1,92%) e del titolo quinquennale (3,46%).

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Tornando all’asta di questa mattina, il Tesoro italiano è riuscito a collocare BOT a sei mesi per un ammontare complessivo pari a 7,5 miliardi di euro, ossia l’intero ammontare offerto. Nel confronto con l’asta di BOT semestrali dello scorso mese, inoltre, risulta migliorata anche la domanda, con un rapporto di copertura che è passato da 1,50 a 1,65.
L’esito dell’asta è stato ovviamente commentato in maniera positiva dagli analisti. In particolare, Alessandro Giansanti di Ing ha sottolineato l’importanza del risultato soprattutto nel confronto con quelle di un anno fa, quando la stessa scadenza era stata collocata ad un rendimento di oltre il 6%. L’esperto ritiene che qualche piccola tensione potrebbe verificarsi a ridosso delle elezioni, tuttavia a suo avviso i tassi si terranno ben lontani dai livelli dello scorso anno e che avevano messo a rischio la sostenibilità del debito italiano.
Le borse europee, invece, non beneficiano del risultato positivo. In Italia i principali indici azionari viaggiano in territorio negativo, così come pure sono in flessione il Cac di Parigi e il Dax di Francoforte. La Borsa di Madrid registra una flessione di oltre un punto percentuale sulla scia della notizia della nazionalizzazione di quattro banche.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.