Aste dei titoli di Stato del 13 luglio 2015
Asta di titoli di Stato prevista per lunedì 13 aprile 2015; il Ministero dell’Economia e delle Finanze metterà all’asta quattro Btp con differenti scadenze, ovvero maggio 2018, aprile 2022, marzo 2032 e settembre 2046. Vediamo, dunque, quali sono le caratteristiche dei titoli che verranno battuti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Btp con scadenza a maggio 2018
L’ammontare nominale dell’emissione del Btp con scadenza nel 2018 sarà da un minimo di due miliardi di euro a un massimo di 2,5 miliardi di euro, mentre il tasso di intesse annuo lordo previsto è dello 0,25%.
– Decorrenza: 15 aprile 2015, settima tranche.
– Scadenza: 15 maggio 2018.
– Codice ISIN: IT0005106049.
– Importo asta supplementare: 375 milioni di euro.
Btp con scadenza ad aprile 2022
– Decorrenza: 16 febbraio 2015, undicesima tranche.
– Scadenza: 15 aprile 2022.
– Codice ISIN: IT0005086886.
– Tasso di interesse annuo lordo: 1,35%.
– Ammontare nominale dell’emissione: da un minimo di 1,5 miliardi di euro a un massimo di due miliardi di euro.
– Importo asta supplementare: 300 milioni di euro.
Btp con scadenza a marzo 2032
– Decorrenza: 1 marzo 2015, sesta tranche.
– Scadenza: 1 marzo 2032.
– Codice ISIN: IT0005094088.
– Tasso di interesse annuo lordo: 1,65%.
– Ammontare nominale dell’emissione: da un minimo di un miliardo di euro a un massimo di 1,5 miliardi di euro.
– Importo asta supplementare: 225 milioni di euro.
Btp con scadenza a settembre 2046
– Decorrenza: 1 settembre 2015, ottava tranche.
– Scadenza: 1 settembre 2046.
– Codice ISIN: IT0005083057.
– Tasso di interesse annuo lordo: 3,25%.
– Ammontare nominale dell’emissione: da un minimo di 750 milioni di euro a un massimo di 1,5 miliardi di euro.
– Importo asta supplementare: 225 milioni di euro.
Intanto, nel corso dell’ultima seduta della settimana, ovvero quella di venerdì 10 luglio, è continuata la riduzione dello spread tra il Btp e il Bund con scadenza a 10 anni, grazie anche al miglioramento della situazione in Grecia; la differenza tra i due titoli è scesa a 125 punti. Inoltre, è calato anche lo spread tra il Btp e il Bund con scadenza a due anni, assestatosi a quota 47 punti.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.