Aste titoli di Stato ottobre 2013
Sulla base del calendario delle aste di titoli di Stato 2013 diffuso poco prima dell’inizio dell’anno dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, la prima asta del mese di ottobre è quella disposta per giovedì 10, quando verranno collocati Buoni Ordinari del Tesoro annuali con scadenza 14 ottobre 2014. La comunicazione contenente i dettagli del collocamento, la stessa che eventualmente informerà anche dell’emissione di BOT flessibili o BOT trimestrali, verrà diffusa lunedì 7 a mercati chiusi, mentre il regolamento delle sottoscrizioni è previsto per lunedì 14.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
L’altra asta di BOT, quella finalizzata al collocamento di titoli semestrali con scadenza 30 aprile 2014, si terrà invece nella seconda metà del mese, precisamente martedì 29. La comunicazione relativa a tale asta sarà diffusa giovedì 24 a mercati chiusi, mentre il regolamento delle sottoscrizioni avrà luogo giovedì 31.
Chi invece intende investire in BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) ha due diverse occasioni per farlo: l’asta di BTP triennali di venerdì 11, con comunicazione diffusa martedì 8 a mercati chiusi e regolamento previsto per martedì 15; l’asta di BTP a cinque e dieci anni di mercoledì 30, con comunicazione diffusa venerdì 25 e regolamento delle sottoscrizioni previsto per il giorno 1 novembre 2013. Infine, l’asta di CTZ e BTP€i si terrà lunedì 28, mentre i dettagli del collocamento verranno diffusi mercoledì 23. Il regolamento delle sottoscrizioni in questo caso avrà luogo nello stesso giorno in cui è previsto il regolamento delle sottoscrizioni relative all’asta di BOT semestrali, ovvero giovedì 31.
Per poter acquistare i titoli di Stato collocati in occasione delle suddette aste, gli investitori privati, non avendo accesso diretto al collocamento, dovranno necessariamente servirsi dell’intermediazione della propria banca provvedendo a prenotare la quantità di titoli desiderata entro e non oltre il giorno lavorativo precedente rispetto a quello del collocamento.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.