BTP prossima emissione dal 20 al 23 ottobre 2014
La prossima emissione di BTP si terrà da lunedì 20 a giovedì 23 ottobre 2014. Il Tesoro ha comunicato che fra poco più di un mese ci sarà l’emissione dei titoli di Stato indicizzati al tasso di inflazione nazionale pensato per il risparmiatore individuale.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
La prossima emissione di BTP si terrà, dunque da lunedì 20 a giovedì 23 ottobre 2014; il Ministero ha precisato che non sono previste modifiche alle caratteristiche finanziare del titolo rispetto a quello emesso ad aprile 2014, pertanto il Btp avrà una durata pari a 6 anni, cedole semestrali indicizzate al FOI, ossia l’Indice dei prezzi al consumo per le famiglie di impiegati e operai, a cui si aggiunge il pagamento del recupero dell’inflazione maturata nel semestre.
La novità di questa nuova emissione riguarderà la distribuzione agli investitori istituzionali; per questi ultimi il collocamento potrebbe prevedere un riparto nel caso in cui il totale degli ordini ricevuti risulti superiore all’offerta finale stabilita dal MEF. Nessun tetto massimo, invece, per i piccoli risparmiatori ai quali, come del resto anche nelle precedenti emissioni, è assicurata la completa soddisfazione degli ordini.
Come già successo ad aprile, per differenziare le due tipologie di investitori, il titolo sarà collocato sul mercato attraverso la piattaforma elettronica MOT di Borsa Italiana in due fasi: la prima fase, da lunedì 20 a mercoledì 22 ottobre, sarà riservata ai risparmiatori individuali, mentre la seconda fase, che si terrà nella mattinata del 23 ottobre, sarà riservata agli investitori istituzionali.
Maria Cannata, direttore generale per il debito pubblico, ha ricordato che nell’emissione di aprile scorso gli investitori istituzionali furono moltissimi e che in soli 40 minuti ci furono richieste pari a 10,5 miliardi di euro; proprio per questo, nell’emissione di ottobre verrà stabilito un tetto massimo e un meccanismo di riparto.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.