Comunicazione asta BOT 29 luglio 2013
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze attraverso apposita comunicazione diffusa ieri in serata ha reso noti i dettagli del collocamento di BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) disposto per il 29 luglio 2013, quando verranno offerti sul mercato titoli di Stato semestrali con decorrenza 31 luglio 2013, scadenza 31 gennaio 2014 e codice Isin IT0004940109, per un ammontare complessivo di 8,5 miliardi di euro.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Trattandosi di un lunedì, il termine per la presentazione delle domande in asta è fissato a venerdì 26, mentre il regolamento delle sottoscrizioni avrà luogo il 31 luglio 2013.
Per poter acquistare i BOT oggetto di tale collocamento, gli investitori privati dovranno necessariamente servirsi dell’intermediazione della propria banca, pagando quindi all’istituto le commissioni bancarie previste per i BOT. La banca, dunque, provvederà ad acquistare i titoli per conto del cliente e a trasferirli sul suo conto titoli in sede di regolamento delle sottoscrizioni.
I titoli veranno collocati con il meccanismo dell’asta competitiva, pertanto ciascun operatore potrà presentare fino ad massimo di cinque richieste, ognuna delle quali espresse in termini di rendimento. L’importo di ciascuna richiesta non potrà essere inferiore ad un milione e mezzo di euro, mentre per gli investitori privati l’investimento minimo è di 1.000 euro.
Il MEF ha inoltre fornito informazioni sui BOT in circolazione al 12 luglio, pari a complesivi 5.500,000, di cui 56.861,540 BOT semestrali e 99.788,500 BOT annuali. I BOT in scadenza il 31 luglio, invece, sono pari complessivamente a 9.775,000 euro, tutti relativi alla scadenza semestrale.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.