Comunicazione emissione BTP triennali 14 novembre 2012
Nel corso dell’asta disposta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per il giorno 14 novembre verranno offerti Buoni del Tesoro Poliennali con durata triennale. Più nel dettaglio, come specificato in apposito comunicato stampa contenente i dettagli del collocamento, verranno offerti BTP con decorrenza 15 luglio 2012, scadenza 15 luglio 2015 e tasso di interesse annuo lordo del 4,50%, codice ISIN IT0004840788. L’ammontare complessivo dei titoli collocati sarà compreso tra un minimo di 2,5 e un massimo di 3,5 miliardi di euro.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Sempre per il giorno 14 novembre 2012, inoltre, il MEF ha disposto il collocamento di titoli di Stato rappresentati da prestiti non più in corso di emissione, ovvero: BTP con decorrenza 1° febbraio 2008, scadenza 1° agosto 2023 e tasso di interesse annuo lordo del 4,75%, codice ISIN IT0004356843; BTP con decorrenza 1° novembre 1998, scadenza 1° novembre 2029 e tasso di interesse annuo lordo del 5,25%, codice ISIN IT0001278511. Per entrambe le emissioni l’ammontare complessivo del collocamento sarà compreso tra un minimo di 1 e un massimo di 1,5 miliardi di euro.
Le prenotazioni presso gli intemediari autorizzati dovranno essere fatte pervenire entro martedì 13. L’investimento minimo è di 1.000 euro. Il regolamente delle sottoscrizioni è previsto per il giorno 16 novembre.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.