Dettagli asta BTP 13 febbraio 2014
Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ieri, a mercati chiusi, ha pubblicato sul suo sito internet la comunicazione contenente i dettagli del collocamento di titoli a medio e lungo termine del 13 febbraio 2014.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
In particolare, il prossimo giovedì verrà offerta la possibilità di acquistare in sede d’asta BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) con scadenza a tre, sette e trenta anni, ovvero:
– la terza tranche di BTP triennali con decorrenza 15 gennaio 2014, scadenza 1 maggio 2021, codice ISIN IT0004966401 e cedola annua dell’1,50%, per un ammontare compreso tra un minimo di 3 e un massimo di 3,5 miliardi di euro;
– la quarta tranche di BTP a sette anni con decorrenza 16 ottobre 2013, scadenza 15 dicembre 2016, codice ISIN IT0004987191 e cedola annua del 3,75%, per un ammontare compreso tra un minimo di 2 e un massimo di 2,5 miliardi di euro;
– la sesta tranche di BTP trentennali con decorrenza 1 marzo 2013, scadenza 1 settembre 2044, codice ISIN IT0004923998 e cedola annua del 4,75%, per un ammontare compreso tra un minimo di 1 e un massimo di 1,5 miliardi di euro.
Il meccanismo utilizzato per il collocamento è quello dell’asta marginale, con determinazione discrezionale del prezzo di aggiudicazione e della quantità emessa all’interno dei predetti intervalli di emissione.
Alla aste mensili disposte dal MEF hanno accesso esclusivamente gli operatori autorizzati, che dovranno provvedere a presentare le loro richieste di acquisto entro le ore 11:00 del giorno previsto per il collocamento, nonchè a trasferire in sede di regolamento delle sottoscrizioni i titoli acquistati ai soggetti da cui hanno ricevuto le relative richieste di acquisto entro il giorno lavorativo precedente rispetto a quello dell’asta, quindi in questo caso entro il 12 febbraio 2014.
Il regolamento delle sottoscrizioni è previsto per il giorno 17 febbraio 2014. Al riguardo ricordiamo che i BTP, come tutti gli altri titoli di Stato, sono soggetti al regime della dematerializzazione, pertanto sono rappresentati da iscrizioni contabili a favore degli aventi diritto.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.