Enel approvata l’emissione di un bond fino a 1 miliardo di euro
Il consiglio di amministrazione di Enel ha dato via libera all’emissione di un bond fino a un miliardo di euro. La notizia è stata data ieri, dopo la chiusura di Piazza Affari. Il CdA del gruppo energetico, dunque, ha autorizzato l’emissione di uno o più prestiti obbligazionari entro la fine dell’anno.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Le obbligazioni, del valore di massimo un miliardo di euro, serviranno a eventuali offerte di scambio con prestiti obbligazionari già emessi dal gruppo nell’ambito del Global Medium Term Notes Programme, con lo scopo di ottimizzare la struttura patrimoniale e finanziaria della società e di cogliere eventuali opportunità sui mercati finanziari internazionali.
Il consiglio di amministrazione di Enel, inoltre, incaricato l’amministratore delegato di dare attuazione alle eventuali offerte di scambio e alle connesse emissioni di nuovi prestiti obbligazionari, definendo le caratteristiche e le condizioni, nonché le relative modalità di collocamento e l’eventuale mercato di quotazione.
Inoltre, il CdA ha anche preso atto delle dimissioni presentate la scorsa settimana da Luigi Ferraris che si è sollevato dall’incarico di responsabile dell’area America Latina, e della nomina da parte dell’amministratore delegato Starace di Luca D’Agnese che, appunto, prenderà il posto di Ferraris, e di quella di Roberto Deambrogio come responsabile per l’Europa dell’Est.
Ancora, è stato comunicato il provvedimento cautelare con il quale il Tribunale di Roma ha accolto la richiesta di inibitoria formulata da Enel dell’uso dei marchi “Punto Enel Green Power” ed “Enel .si” e della denominazione “affiliato Enel .si” da parte del Gruppo Green Power che, da oggi, non potrà più usarlo. Tale provvedimento si inserisce nell’ambito del contenzioso tra le due parti a causa di un contratto di franchising siglato nell’aprile 2013.
Dopo gli annunci di ieri, gli analisti di Mediobanca Securities hanno confermato sul titolo Enel il rating “neutral” e il target price di 4,20 euro.