Possibile nuova emissione BTP a 30 anni
Il direttore generale del Debito Pubblico al Ministero del Tesoro, Anna Maria Cannata, nel corso di un’intervista rilasciata alla trasmissione Partita Doppia di Class-Cnbc, ha pronunciato parole rassicuranti, affermando che non c’è nessuna fuga di capitali dall’Italia e che il deflusso registrato alla fine dell’anno deriva semplicemente dai minori flussi in circolazione nel mese di dicembre per via della chiusura dei bilanci.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Al contrario, secondo Cannata, nel corso degli ultimi mesi si sarebbe verificato un crescente interesse da parte degli investitori, sia nazionali che internazionali, verso i titoli di Stato italiani. Tale progresso è in particolar modo caratterizzato da grossi ordinativi da parte di investitori stranieri sui titoli a lunga durata, come testimoniato dai risultati dell’emissione del BTP a 15 anni con scadenza settembre 2028, pertanto il Tesoro italiano potrebbe decidere di emettere a breve un nuovo titolo con scadenza trentennale.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.