Risultati asta 11 giugno 2014
In occasione dell’asta di BOT annuali tenuta questa mattina è stato registrato un nuovo calo dei rendimenti dei titoli di Stato italiani, calato sotto la soglia dello 0,5%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
In particolare, stamane sono stati collocati dal MEF Buoni Ordinari del Tesoro con decorrenza 13 giugno 2014, scadenza 12 giugno 2015 e codice ISIN IT0005026957, per un ammontare complessivo massimo di 6,5 miliardi di euro, ovvero l’intero ammontare offerto. Riguardo ai tassi, come già anticipato, è stato registrato un nuovo calo al minimo storico, sotto la soglia dello 0,5%: il rendimento sul titolo annuale è sceso infatti allo 0,495% dallo 0,65% dell’asta di maggio. Buona invece la domanda, che è stata pari a 1,7 volte l’importo offerto, rispetto ad un rapporto di copertura di 1,64 registrato in occasione della precedente asta avente ad oggetto titoli di Stato di analoga tipologia e durata.
Dopo la pubblicazione dei risultati dell’asta di questa mattina, lo spread tra BTP decennali e titoli tedeschi di uguale durata è a quota 149 punti base, in aumento rispetto ai 143 punti registrati ieri in chiusura. Pert quanto riguarda invece il mercato azionario italiano, a Piazza Affari l’indice Ftse Mib continua a viaggiare in territorio negativo con un calo in tarda mattinata dello 0,86% a 22.309 punti, appesantito soprattutto dall’andamento al ribasso dei titoli azionari del settore bancario.
A seguito della conclusione dell’asta di questa mattina, l’attenzione del mercato e degli investitori si sposta ora automaticamente sulle aste di BTP in programma per domani, quando saranno collocati titoli con scadenza a tre, sette e trenta anni (per maggiori informazioni si veda “Dettagli asta BTP 12 giugno 2014“).
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.