Telecom Italia riacquisto obbligazioni con scadenza 2014 e 2015
Telecom Italia ha annunciato il lancio di un’operazione di riacquisto delle obbligazioni per un ammontare complessivo massimo di 750.000.000 dollari. In particolare, tale operazione interesserà i seguenti titoli:

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
– 5.25% Notes due 2015 (codice Isin US87927VAQ14), con un ammontare complessivo di 1,4 miliardi, il cui prezzo sarà determinato con riferimento a uno spread di 115 punti base sul prezzo bid del U.S. Treasury Security;
– 4.950% Notes due 2014 (codice Isin UST92762AE20), di ammontare pari a 1,250 miliardi e uno spread di 60 punti base sul prezzo bid del U.S. Treasury Security;
– 6.175% Notes due 2014 (codice Isin US87927VAW81), di ammontare pari ad un miliardo e uno spread di 80 punti base sul prezzo bid del U.S. Treasury Security.
In tutti e tre i casi sarà riconosciuto un premio per adesione anticipata pari a 30,00 dollari per ogni 1.000 euro di valore nominale delle obbligazioni accettate in offerta.
Tale offerta, come specificato dalla stessa compagnia telefonica italiana, rientra nelle attività di gestione del bilancio ed è finalizzata all’ottimizzazione delle scadenze del debito. La società provvederà a finanziare l’offerta con la propria liquidità disponibile. L’offerta scadrà alla mezzanotte, ora di New York City, del 12 giugno 2013, salvo proroga o chiusura anticipata da parte di Telecom Italia.
I dettagli dell’operazione di riacquisto delle obbligazioni sono contenuti nel comunicato stampa diramato da Telecom Italia in data 15 maggio 2013, scaricabile attraverso il seguente link.
► DOWNLOAD COMUNICATO RIACQUISTO OBBLIGAZIONI TELECOM ITALIA
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.