Imposta di bollo libretti postali
I libretti postali non sono altro che un deposito a vista rimborsabile in ogni momento. Sono strumenti di gestione del risparmio molto semplici, emessi da Cassa Depositi e Prestiti e garantiti dallo Stato italiano. Vengono collocati in via del tutto esclusiva da Poste Italiane, attraverso i propri uffici autorizzati. I libretti postali maturano gli interessi sul capitale depositato a partire dal giorno stesso del versamento e fino a quando non avviene il prelievo del denaro. La capitalizzazione degli interessi viene effettuata al 31 dicembre di ogni anno.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Andiamo ora ad analizzare il regime fiscale applicato sui libretti postali, in virtù delle modifiche alla tassazione del risparmio avvenute negli ultimi anni. Sugli interessi si applica la consueta ritenuta fiscale del 20%, così come previsto dall’articolo 26, comma 2, del D.P.R. 600/73. I rendiconti dei libretti di risparmio postale sono assoggettati a un’imposta di bollo fissa pari a 34,2 euro all’anno.
Ciò vale per i risparmiatori che sono persone fisiche e se la giacenza media annua è superiore ai 5mila euro. Se, invece, il titolare del libretto postale è una persona giuridica, quindi un’azienda, l’imposta di bollo è pari a 100 euro all’anno. In questo caso, però, non viene considerata l’esenzione se la giacenza media annua è inferiore a 5mila euro. Il rendiconto si considera inviato almeno una volta nel corso dell’anno, anche quando non sussiste un obbligo di invio o di redazione.
Nel caso in cui gli estratti conto vengono inviati periodicamente nel corso dell’anno, l’imposta di bollo viene rapportata al periodo rendicondato. I libretti postali possono essere aperti in qualsiasi ufficio postale abilitato, presentando semplicemente un documento di identità e il proprio codice fiscale. Non sono previste spese per l’apertura e altre commissioni inerenti alla gestione del libretto.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.