Prescrizione e dormienza dei Buoni Fruttiferi Postali
I Buoni Fruttiferi Postali hanno una durata prestabilita che varia a seconda della tipologia di buono postale prescelta. Nel caso dei Buoni Fruttiferi Postali Ordinari, ad esempio, la durata massima è di dieci anni, mentre nel caso dei Buoni Fruttiferi Postali Diciottomesi, come si intende dal nome stesso, la durata massima è limitata ad un anno e mezzo dalla sottoscrizione.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Ma cosa succede dopo la scadenza? Nel caso dei Buoni Fruttiferi Postali dematerializzati, il capitale inizialmente investito e gli interessi maturati vengono automaticamente accreditati sul conto corrente o sul libretto postale al quale sono collegati. Ne deriva quindi che in tal caso non sussiste alcun rischio di prescrizione e dormienza.
Al contrario, in caso di sottoscrizione di Buoni Fruttiferi Postali in forma cartecea, è il titolare dei Buoni che deve recarsi presso l’ufficio postale e chiedere il rimborso dell’intera somma spettante, data dal capitale inizialmente investito sommato agli interesse maturati. In caso contrario, qualora il titolare si dimentichi della scadenza del Buono o non ne chieda il rimborso entro pochi giorni dalla sua scadenza, la somma a lui spettante sarà sempre la stessa. A partire dal giorno successivo alla loro scadenza, infatti, i Buoni Fruttiferi Postali smettono di essere fruttiferi.
Tuttavia, la mancata richiesta di rimborso del buono può determinare la sua prescrizione: trascorsi dieci anni dalla data di scadenza del Buono, infatti, questo diventa dormiente. Ciò significa che, una volta trascorsi dieci anni dalla sua scadenza e 180 giorni dalla comunicazione da parte dell’intermediario, se il titolare non provvede a chiedere il rimborso, le somme saranno trasferite al Fondo pubblico.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.