Acquisizione Snam Cdp via libera dell’Antitrust
L’Antitrust ha dato il suo via libera all’acquisizione da parte di Cassa depositi e prestiti del 30% meno un’azione del capitale sociale di Snam detenuto da Eni. Secondo l’autorità per la concorrenza, in particolare, le modifiche alla governance presentate nei giorni scorsi dalla Cdp in merito alle sue partecipazioni in Italgas e in F2i vanno ad eliminare gli eventuali problemi in materia di concorrenza che potrebbero sorgere a seguito di tale acquisizione in relazione alle gare per la distribuzione del gas che si svolgeranno a scaglioni fino al 2016. Tali gare, ha ricordato l’Antitrust, avranno ad oggetto l’affidamento del servizio di distribuzione per 12 anni in 177 ambiti sovracomunali.
Le nuove misure di governance presentate nei giorni scorsi da Cdp prevedono che per la partecipazione di minoranza detenuta in F2i, Cdp si asterrà dal partecipare ai processi decisionali in materia di gare per la distribuzione del gas, in modo tale da eliminare il rischio di elaborazione da parte di due società di politiche congiunte per la partecipazione alle gare.