Come calcolare la rata del mutuo
State pensando di chiedere un mutuo? Bene, sappiate che, prima di chiederlo, è bene calcolare in anticipo l’importo delle rate che dovrete pagare ogni mese, in modo da essere sicuri di poter sostenere la spesa.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Un mutuo è una scadenza fissa che impegna economicamente ogni mese, trimestre o semestre, a seconda della periodicità stabilità e, quindi, prima di chiederlo bisogna verificare se, in base alla propria situazione reddituale, nel tempo si sarà in grado di sostenere la spesa.
In Italia, il piano di ammortamento per i mutui maggiormente usato dagli istituti finanziari e dalle banche è il piano di ammortamento alla francese o a rata costante. Questo sistema prevede rate di uguale importo per tutta la durata del rimborso, costituite da una quota interessi all’inizio molto alta ma che diminuisce con il passare del tempo, e da una quota capitale inizialmente bassa che poi aumento progressivamente. Questo tipo di piano di ammortamento è poco conveniente nel caso in cui si decida di estinguere il mutuo in anticipo.
Come calcolare la rata del mutuo
Per il calcolo vero e proprio della rata del mutuo, per quelli a tasso fisso, i parametri necessari per definite l’ammontare sono:
– capitale effettivamente mutuato;
– tasso annuo di riferimento (Tan);
– spread applicato dalla banca;
– periodicità delle rate;
– durata del rimborso.
A questo punto bisogna usare una formula matematica, che si trova facilmente su internet, per determinare l’importo della rata.
Se, invece, il tasso è variabile e, quindi, nel tempo registra delle oscillazione, è più difficile calcolare la rata e, molto spesso, il piano di ammortamento originario viene cambiato con uno nuovo elaborato tenendo conto della variazione dei tassi.
Se avete poca dimestichezza con i numeri e non volete rischiare di sbagliare, è consigliabile usare i programmi di calcolo delle rate del mutuo presenti sui molti siti: grazie a particolari software che non hanno neanche bisogno di essere istallati, basta inserire nei format i parametri richiesti per ottenere direttamente online il calcolo dell’importo della rata.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.