Crollo del titolo Safilo in borsa e nuovi giudizi degli analisti
Periodo negativo per Safilo: dopo l’annuncio della conclusione anticipata a dicembre 2016 della contratto di licenzia Gucci, il titolo è precipitato in borsa e gli analisti hanno abbassato i loro giudizi. Vediamo nello specifico cosa è successo.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Il titolo Safilo soffre della perdita della licenza Gucci che si concluderà anticipatamente a fine dicembre 2016; il gruppo padovano produttore di occhiali, in coordinamento con Kering, ha annunciato la decisione di modificare la collaborazione: nello specifico verrà anticipata a dine dicembre 2016 la conclusone dell’attuale contratto di licenza Gucci per sviluppare un piano strategico di partnershp di per quattro anni fino a dicembre 2020.
Non si tratta di una notizia positiva per Safilo che, infatti, è precipitata a Piazza Affari chiudendo a -25,8% a 11,9 euro. Oggi la Consob ha deciso di vietare le vendite allo scoperto su Safilo per tutta la seduta; il provvedimento è stato adottato in ottemperanza al Regolamento comunitario in materia di Short selling, dopo il calo superiore al 10% registrato dal titolo nella giornata di ieri. Il divieto riguarda le vendite allo scoperto assistite dalla disponibilità dei titoli
Dopo la notizia della fine anticipata della licenza Gucci sono cambiati in negativo i giudizi degli analisti sul titolo; gli esperti della Bank of America hanno peggiorato il rating portandolo da “neutrale” ad “underperform” (farà il peggio del mercato); anche Banca Akros ha ridotto il rating di Safilo, portandolo da “accumulate” a “hold” e riducendo il target price da 18,3 a 17,7 euro.
Giudizi negativi anche da parte degli analisti di Kepler Cheuvreux: gli esperti hanno tagliato da 16 a 14 euro il target price e portato il rating da “hold” (mantenere) a “reduce” (ridurre l’esposizione del titolo in portafoglio). Controcorrente, invece, Mediobanca che ha confermato sia il rating “outperform” (farà meglio del mercato) che il target price a 19,3 euro.
Intanto, in apertura di giornata a Piazza Affari, il titolo Safilo ha mostrato qualche segnale positivo, partendo a +1,93% a 12,13 euro.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.