Dal 2016 Finmeccanica diventerà una società unica
Il 2016 sarà l’anno di Finmeccanica: il primo gruppo industriale italiano nel settore dell’alta tecnologia avrà una conformazione tutta nuova a partire dal prossimo 1° gennaio, come sottolineato a Rimini dall’amministratore delegato Mauro Moretti. L’obiettivo è quello di creare una società unica, ma in che modo? Il modello operativo si può intuire da quanto deciso dal consiglio di amministrazione lo scorso mese di luglio.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
In quella occasione, infatti, si decise di far svolgere le attività del gruppo (Aerospazio, Difesa e Sicurezza) dalle divisioni specifiche, con particolare riferimento alle società partecipate al 100%. Riguardo alle altre quote di partecipazione, invece, si è scelto di far gestire e coordinare tutto dalla stessa Finmeccanica mediante i settori. Dopo il momento difficile vissuto nei mesi scorsi, ora la situazione finanziaria sembra essere più tranquilla.
In particolare, il 2015 dovrebbe essere concluso con un utile netto positivo e ben solido. Secondo Moretti, si punta proprio a una chiusura con il segno più, quella che è la sua principale preoccupazione: i business sono andati oltre le previsioni e l’ad ha sottolineato come non sia stata la vendita di assets strategici a determinare il tutto. Finmeccanica deve comunque fare i conti con una serie di situazioni “calde”.
I nomi sono quelli di Mbda (consorzio costruttore di missili e di tecnologie per la difesa), Avio (propulsione aerospaziale), Atr (aerei di trasporto regionale) e Drs (servizi integrati), tutte società controllate del gruppo. Non ci sono stati sviluppi, visto soprattutto il periodo estivo, ma vi dovrebbe essere uno scambio tra la quota di Finmeccanica in Mbda con quella che possiede Airbus in Atr, anche se si valuterà ogni caso in base alle evenienze e alle convenienze.
Per Drs gli unici riferimenti sono andati esclusivamente alla crescita positiva dell’azienda e al suo ciclo. Bisognerà però rispettare tutti i vincoli posti dall’amministrazione statunitense. In poche parole, sono molti gli ingredienti in pentola e gli azionisti sono pronti a conoscere il nuovo volto di Finmeccanica.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.