Il Ftse Mib chiude positivamente il primo semestre 2015
Nonostante la situazione economica e politica in Grecia, che ha tenuto banco in queste settimane, il Ftse Mib ha chiuso positivamente il primo semestre del 2015, segnando un aumento del 18,14% . Vediamo, nel dettaglio, quali sono i numeri registrati nel corso dei primi sei mesi dell’anno dal principale indice di Borsa Italiana.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Nel corso del primo semestre del 2015 il Ftse Mib, ovvero l’indice che raggruppa le società italiane a maggiore capitalizzazione, ha messo a segno un aumento del 18,14%, passando dai 19.012 punti dell’inizio dell’anno ai 22.461 punti della chiusura del 30 giugno. In questo periodo, il Ftse Mib ha oscillato tra il minimo di 18.123 punti, toccato il 7 gennaio, e il massimo di 24.031 punti del 15 aprile.
Durante il semestre in esame ci sono state 125 sedute di borsa aperta: in 70 di esse il Mib ha chiuso positivamente, e in 55 negativamente. La seduta migliore è stata quella dell’8 gennaio, terminata con un rialzo del 3,69 per cento in seguito alle dichiarazioni di Mario Draghi sul Quantitative Easing; la seduta peggiore è stata quella del 29 giugno, terminata a -5,17 per cento, dopo la decisione del governo greco di chiudere le banche (si veda: Piazza Affari negativa sulla scia della situazione in Grecia).
Da segnalare che nel corso del primo semestre del 2015, il Ftse Mib ha registrato un andamento migliore rispetto a quelle delle principali borse internazionali, basti pensare che nello stesso periodo il Dow Jones ha perso l’1,38% e l’S&P500 lo 0,13%. Bene, invece, il DAX tedesco che ha chiuso il semestre a +11,1%.
Il titolo del Mib che ha concluso il semestre con la performance migliore è stata la Banca Popolare di Milano con +74,4%, seguito dalla maggior parte delle società del settore lusso, mentre la prestazione più negativa è stata quella della Banca Monte dei Paschi di Siena che ha chiuso a -57,1%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
Broker | Caratteristiche | Vantaggi | Conto Demo |
---|---|---|---|
![]() |
|
Piattaforma N.1 al mondo per il Social Trading | Prova Gratis eToro opinioni |
![]() |
|
Trading CFD e con le opzioni vanilla | Prova Gratis AvaTrade opinioni |
![]() |
|
Formazione Trader | Prova Gratis ROInvesting opinioni |
![]() |
|
Gran numero di valute e criptovalute | Prova Gratis 101Investing opinioni |
* Trading in CFD. Il tuo capitale è a rischio.