Indennizzo cessazione attività
La Legge di Stabilità 2014 ha reintrodotto l’indennizzo mensile a favore di coloro che cessano un’attività. Nel dettaglio, si tratta di una somma pari a 500 euro pagata mensilmente e che verrà corrisposta nel periodo intercorrente tra la cessazione dell’attività e l’inizio del trattamento pensionistico.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Per poter ottenere tale indennizzo, che rientra nella categoria degli ammortizzatori sociali, occorre, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2009 e il 31 dicembre 2016, essere in possesso dei seguenti requisiti: avere un’età non inferiore ai 62 anni se si tratta di uomini e ai 57 anni se si tratta di donne; iscrizione per almeno cinque anni in qualità di titolari o coadiutori nella Gestione Commercianti presso l’Inps; aver cessato la propria attività definitivamente; aver provveduto alla riconsegna dell’autorizzazione per l’esercizio dell’attività commerciale al minuto e/o per l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; aver provveduto alla cancellazione del titolare dell’attività dal Registro delle Imprese; aver provveduto alla cancellazione del titolare dal Registro degli Esercenti il Commercio per l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; aver provveduto alla cancellazione dal ruolo provinciale degli Agenti e Rappresentanti di Commercio.
Per poter ottenere tale indennizzo mensile, i soggetti in possesso dei requisiti previsti dovranno provvedere a consegnare all’Inps apposito modulo di domanda, scaricabile attraverso il link in fondo, opportunamente compilato, entro il 31 gennaio 2017. L’indennizzo verrà corrisposto dal 1° giorno del mese successivo alla data della domanda e fino al raggiungimento dell’età pensionabile.
DOWNLOAD MODULO RICHIESTA INDENNIZZO PER CESSAZIONE ATTIVITA’
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.